Aktivitet

borntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga

Last ned

Løypebilder

Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga

Forfatter

Løypestatistikk

Distanse
7,37 km
Høydeøkning
557 m
Teknisk vanskelighetsgrad
Moderat
Høydetap
557 m
Maks høyde
1 736 m
TrailRank 
99 5
Min. høyde
1 316 m
Løypetype
Runde
Klokkeslett
9 timer 34 minutter
Koordinater
1003
Lastet opp
15. mars 2022
Tatt opp
mars 2022
  • Vurdering

  •   5 8 Vurderinger

nær Preta, Lazio (Italia)

Sett 1656 ganger, lastet ned 42 ganger

Løypebilder

Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga Bilde avborntotrek.it Arrampicata su Ghiaccio, cascata Nonciombozzo ai Monti della Laga

Turbeskrivelse

Sito: http://www.borntotrek.it/
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/borntotrek_official/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/29827788471/
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -

Lunghezza: 5km
Dislivello complessivo: 400mt dal Sacro Cuore fino alla cascata
Altezza Cascata: fino 45mt
Durata: 2h/2,5h (4h/5h A/R) fino ala cascata in base all’innevamento
Grado di difficoltà: III/3
Data ultima modifica: Marzo 2022
Punto di partenza e arrivo: Preta (1.192mt) o Sacro Cuore (1.381mt
Gruppo montuoso: Monti della Laga
Tipo di percorso: Andata e ritorno

Considerazioni sulla giornata: Gran bella giornata in gran bella compagnia con gli amichetti storici. Siamo stati molto fortunati nell'avvicinamento, c'era tanta neve fresca e sarebbe stato molto faticoso battere traccia per tutto il tragitto ma per fortuna nostra (sfortuna altrui) altri 3 arrampicatori sono arrivati prima di noi alla cascata battendo traccia e magicamente appena siamo arrivati noi sono andati via loro lasciandoci la cascata tutta per noi, gran culo! La cascata era un condizioni limite visto il caldo e il sole all'inizio ha retto ma pian piano è andata sgretolandosi tanto che la linea di sinistra alla fine si lasciava salire facendo un tratto su roccia in dry tooling mentre per gli sfortunati assicuratori una caduta continua di neve e ghiaccio è stata inevitabile. La povera Priscilla ha anche subito un colpo al braccio abbastanza doloroso.
A fine giornata un'amatriciana immancabile!!!

Premessa: Acqua e roccia sono le componenti che caratterizzano i Monti della Laga, da un punto di vista geologico la catena è unica in tutto l’Appennino. Mentre quest’ultimo si compone di roccia prevalentemente carbonatica, i Monti della Laga sono composti da roccia per lo più arenaria e marnosa creatisi nel corso della storia dallo scivolamento dalle catene vicine di detriti che si sono accumulati su un bacino sottomarino argilloso (impermeabile). Questo giustifica la conformazione della catena composta da vette comode prive di calcari o falesie, ricche d’acqua che sgorgando a quote elevate che con il tempo hanno solcato profondi canyon ai bordi dei quali è perfettamente visibile la stratificazione delle rocce arenatiche e marnose. La conformazione geologica della catena la rendono il parco giochi perfetto per chi ama arrampicare le cascate di ghiaccio che in questi ambienti abbondano.
La cascata Nonciombozzo è una cascata mediamente impegnativa che vista la sua conformazione e il medio avvicinamento può essere interessante per muovere i primi passi (accompagnati) in questa disciplina. Posta in una valle di derivazione della più vasta Selva Grande, la cascata si presenta come uno scivolo appoggiato con il tratto finale leggermente più verticale, la caratteristica principale è l’assenza di sporgenze o bozzi (da qui il nome) che ne mantengono la superficie per lo più liscia. Esposta ad ovest è baciata dal sole dalla tarda mattinata in poi. Data la quota (1.735mt) e l’ambiente incassato la cascata è spesso in condizione e può essere abbinata ad altre cascate presenti nella valle.

Descrizione percorso: Dal Sacro Cuore (1.384mt) parte il sentiero CAI 300 Sentiero Italia (cartellone del parco e indicazioni per Cascata delle Barche 0.40h / Bivio Monte Gorzano 0.40h / San Martino 3.30h) che per strada sterrata si addentra nel Vallone di Selva Grande. Dopo 300mt si giunge a nuovo bivio dove si svolta a destra proseguendo sul sentiero 300 che inizia a salire sottobosco. Dopo ulteriori 100mt si giunge ad un terzo bivio che si ricollega al sentiero lasciato poco prima, si prosegue verso destra (indicazioni per Bivio Monte Gorzano 0.40h / Bivio Fosso di Gorzano 0.50h / San Martino 3.30h) su sentiero in salita leggermente sconnesso fino ad una sella dove si spalanca una bella vista sulla Valle di Selva Grande e le cime che la circondano.
Si prosegue per sentiero per lo più a mezzacosta che si mantiene sul lato destro (sinistra idrografica) della valle fino a raggiungere dopo ca.1km Bivio Monte Gorzano (1.559mt, nei pressi presente anche una roccia con scritta sbiadita “Sella Solagna”). Si svolta a destra seguendo le indicazioni per il sentiero 365 verso il Monte Gorzano per sentiero più ripido nel quale in caso di innevamento è necessario fare attenzione ad orientarsi bene.
Dopo 300mt dal Bivio Monte Gorzano si giunge sul bordo del Fosso di Gorzano dove il sentiero di salita va abbandonato per raggiungere l’alveo del torrente che va guadato nei pressi si scaglie di arenaria visibili poste sul lato opposto. In questo tratto siamo nel tratto in cui una derivazione orientale del torrente del Gorzano si unisce a quest’ultimo, il torrente in questione è proprio quello alimentato dalla cascata Nonciombozzo. Si risale questa derivazione per 250mt facendo attenzione a dei salti di roccia che in caso di basso innevamento possono arrivare anche al III grado. Seguendo il torrente si giunge alla bella ed evidente cascata Nonciombozzo.
Per il ritorno si segue a ritroso il sentiero di andata

Descrizione cascata: La cascata è composta da un unico salto di massimo 45mt che in caso di forte innevamento può risultare anche più corto data la possibilità di risalire qualche metro su neve accumulata. Pendenze iniziali di 70° che raggiungono gli 80° nel tratto sommitale. Presente una sosta con due spit su sperone roccioso posto oltre la cascata sulla sinistra, solitamente presenti anche una maglia rapida e pezzi di corda. La cascata è esposta al sole da metà mattinata, in base alle condizioni si possono attrezzare un paio di vie.

Veipunkter

PiktografParkering Høyde 1 302 m
Bilde avpunto di partenza Bilde avpunto di partenza Bilde avpunto di partenza

punto di partenza

Per chi proviene dal versante Tirrenico si segue la SS4 via Salaria fino ad Amatrice superando il paese in direzione di Campotosto per poi seguire le indicazioni per Capricchia. Raggiunto il paese si svolta a destra per strada che conduce al Sacro Cuore, salvo innevamento si parcheggia nei pressi del santuario dove partono i sentieri. Per chi proviene da Ascoli Piceno si segue la SS4 via Salaria dal lato opposto fino ad Amatrice e poi le stesse indicazioni fino al Sacro Cuore. Per chi proviene dal Teramano si risale la SS80 fino a Campotosto seguendo le indicazioni per Amatrice. Superata la frazione di Cornillo Nuovo, prima di Amatrice, si svolta a destra seguendo le indicazioni per Capricchia e poi le stesse indicazioni fino al Sacro Cuore.

PiktografVeikryss Høyde 1 275 m
Bilde avSentiero che taglia la strada Bilde avSentiero che taglia la strada

Sentiero che taglia la strada

Se non si riuscisse ad arrivare al Sacro Cuore è possibile evitare parte della strada tagliando per sentiero che però scende e risale l'avvallamento

PiktografSnuplass Høyde 1 358 m
Bilde avLungo la strada Bilde avLungo la strada Bilde avLungo la strada

Lungo la strada

in marcia verso il Sacro Cuore

PiktografVeikryss Høyde 1 377 m
Bilde avBivio al Sacro Cuore Bilde avBivio al Sacro Cuore Bilde avBivio al Sacro Cuore

Bivio al Sacro Cuore

Dal Sacro Cuore (1.384mt) parte il sentiero CAI 300 Sentiero Italia (cartellone del parco e indicazioni per Cascata delle Barche 0.40h / Bivio Monte Gorzano 0.40h / San Martino 3.30h) che per strada sterrata si addentra nel Vallone di Selva Grande

PiktografVeikryss Høyde 1 441 m
Bilde avBivio Colle del Vento (Sentiero Italia) Bilde avBivio Colle del Vento (Sentiero Italia)

Bivio Colle del Vento (Sentiero Italia)

Dopo 300mt si giunge a nuovo bivio dove si svolta a destra proseguendo sul sentiero 300 che inizia a salire sottobosco

PiktografVeikryss Høyde 1 427 m
Bilde avsecondo bivio di Colle del Vento Bilde avsecondo bivio di Colle del Vento Bilde avsecondo bivio di Colle del Vento

secondo bivio di Colle del Vento

Dopo ulteriori 100mt si giunge ad un terzo bivio che si ricollega al sentiero lasciato poco prima, si prosegue verso destra (indicazioni per Bivio Monte Gorzano 0.40h / Bivio Fosso di Gorzano 0.50h / San Martino 3.30h) su sentiero in salita leggermente sconnesso

PiktografPanorama Høyde 1 454 m
Bilde avPunto Panoramico su Selva Grande e le vette della Laga Bilde avPunto Panoramico su Selva Grande e le vette della Laga Bilde avPunto Panoramico su Selva Grande e le vette della Laga

Punto Panoramico su Selva Grande e le vette della Laga

sella dove si spalanca una bella vista sulla Valle di Selva Grande e le cime che la circondano.

PiktografSnuplass Høyde 1 497 m
Bilde avlungo il sentiero Bilde avlungo il sentiero Bilde avlungo il sentiero

lungo il sentiero

Si prosegue per sentiero per lo più a mezzacosta che si mantiene sul lato destro (sinistra idrografica) della valle fino a raggiungere dopo ca.1km Bivio Monte Gorzano

PiktografVeikryss Høyde 1 547 m
Bilde avBivio Monte Gorzano 1.559mt Bilde avBivio Monte Gorzano 1.559mt Bilde avBivio Monte Gorzano 1.559mt

Bivio Monte Gorzano 1.559mt

dopo ca.1km Bivio Monte Gorzano (1.559mt, nei pressi presente anche una roccia con scritta sbiadita “Sella Solagna”). Si svolta a destra seguendo le indicazioni per il sentiero 365 verso il Monte Gorzano per sentiero più ripido nel quale in caso di innevamento è necessario fare attenzione ad orientarsi bene.

PiktografElv Høyde 1 648 m
Bilde avingresso nel Fosso di Gorzano Bilde avingresso nel Fosso di Gorzano Bilde avingresso nel Fosso di Gorzano

ingresso nel Fosso di Gorzano

Dopo 300mt dal Bivio Monte Gorzano si giunge sul bordo del Fosso di Gorzano dove il sentiero di salita va abbandonato per raggiungere l’alveo del torrente che va guadato nei pressi si scaglie di arenaria visibili poste sul lato opposto. In questo tratto siamo nel tratto in cui una derivazione orientale del torrente del Gorzano si unisce a quest’ultimo, il torrente in questione è proprio quello alimentato dalla cascata Nonciombozzo.

PiktografSnuplass Høyde 1 693 m
Bilde avnella Gola verso Nonciombozzo Bilde avnella Gola verso Nonciombozzo Bilde avnella Gola verso Nonciombozzo

nella Gola verso Nonciombozzo

Si risale questa derivazione per 250mt facendo attenzione a dei salti di roccia che in caso di basso innevamento possono arrivare anche al III grado. Seguendo il torrente si giunge alla bella ed evidente cascata Nonciombozzo.

PiktografSnuplass Høyde 1 773 m
Bilde avCascata Nonciombozzo Bilde avCascata Nonciombozzo Bilde avCascata Nonciombozzo

Cascata Nonciombozzo

Descrizione cascata: La cascata è composta da un unico salto di massimo 45mt che in caso di forte innevamento può risultare anche più corto data la possibilità di risalire qualche metro su neve accumulata. Pendenze iniziali di 70° che raggiungono gli 80° nel tratto sommitale. Presente una sosta con due spit su sperone roccioso posto oltre la cascata sulla sinistra, solitamente presenti anche una maglia rapida e pezzi di corda. La cascata è esposta al sole da metà mattinata, in base alle condizioni si possono attrezzare un paio di vie.

PiktografSnuplass Høyde 1 754 m
Bilde avScalata su ghiaccio Bilde avScalata su ghiaccio Bilde avScalata su ghiaccio

Scalata su ghiaccio

Descrizione cascata: La cascata è composta da un unico salto di massimo 45mt che in caso di forte innevamento può risultare anche più corto data la possibilità di risalire qualche metro su neve accumulata. Pendenze iniziali di 70° che raggiungono gli 80° nel tratto sommitale. Presente una sosta con due spit su sperone roccioso posto oltre la cascata sulla sinistra, solitamente presenti anche una maglia rapida e pezzi di corda. La cascata è esposta al sole da metà mattinata, in base alle condizioni si possono attrezzare un paio di vie.

PiktografSnuplass Høyde 1 568 m
Bilde avSul sentiero del Ritorno Bilde avSul sentiero del Ritorno Bilde avSul sentiero del Ritorno

Sul sentiero del Ritorno

Per il ritorno si segue a ritroso il sentiero di andata

PiktografSnuplass Høyde 1 428 m
Bilde avSul sentiero del ritorno col tramonto Bilde avSul sentiero del ritorno col tramonto Bilde avSul sentiero del ritorno col tramonto

Sul sentiero del ritorno col tramonto

Per il ritorno si segue a ritroso il sentiero di andata

PiktografSnuplass Høyde 1 396 m
Bilde avdi ritorno al Sacro Cuore

di ritorno al Sacro Cuore

di ritorno al Sacro Cuore

Kommentarer  (8)

  • Bilde av Er Biondo
    Er Biondo 15. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Bellissima giornata e che fortuna che abbiamo avuto ad aver trovato la traccia battuta, se mi chiedevano 10€ per il servizio glieli avrei dati!

  • Bilde av Barbara.Vit
    Barbara.Vit 15. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Bellissima avventura! Ambienti magnifici

  • Bilde av A.Manzo
    A.Manzo 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    L'ambiente di Selva Grande e del Fosso di Gorzano è eccezionale, una full immersion in zone selvagge. Nonciombozzo ben descritta e abbastanza accessibile anche a chi (assicurato) vuole approcciare per la prima volta all'arrampicata su ghiaccio. Paradossalmente il problema più grande potrebbe essere superare i salti presenti poco prima della cascata, se dice bene si trovano coperti di neve

  • Bilde av 82paolo
    82paolo 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Occhio alle foto, sembra uno scivolo abbastanza appoggiato ma non lo è al 100%, nella parte alta può avere salti verticali.

  • Bilde av p.diabolik
    p.diabolik 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Il mio cuore di ghiaccio in queste zone si ambienta benissimo

  • Bilde av Fanta.F
    Fanta.F 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Traccia precisissima! grazie

  • Bilde av Antonio.BTT
    Antonio.BTT 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    Descrizione precisa con tante informazioni utili, anche con la storia morfologica della zona, bello. Grazie

  • Bilde av Fabri Pasca
    Fabri Pasca 16. mar. 2022

     

    Jeg har gjennomført denne løypa  Vis mer

    La Laga è spettacolare per divertirsi sul ghiaccio

Du kan eller av denne løypa